Modulistica

Modulistica varia.

Per avere informazioni contatta la segreteria al numero 0445 367864 oppure tramite WhatsApp al numero 327 3957667 oppure tramite email a info@associazionecacciatoriveneti.it

 

Iscrizione A.T.C. e C.A.

valido per le province di Vicenza, Rovigo, Venezia, Verona, Treviso e Padova

Appostamenti ad uso venatorio

Per appostamento fisso il versamento della tassa di concessione regionale di € 55,78 sarà da effettuare on line tramite il portale “My pay”

Permessi d'ospite

Rinnovo porto d'armi

Carta europea delle armi

Richiami vivi

Scelta forma di caccia

Richiesta danni INPS

Lettera tipo da inviare all'INPS qualora l'associato, che ha provocato un incidente di caccia, riceva dall'istituto la richiesta di risarcimento della cifra versata all'assicurato dallo stesso INPS

Autorizzazione proprietari fondi x gare

INFO modalità presentazione istanza di rimborso Tassa Concessione Governativa

Gentile contribuente,

per motivi che attengono alla sicurezza dei dati, le persone fisiche possono comunicare all’Agenzia delle Entrate le proprie coordinate bancarie con una delle seguenti modalità:

  • Tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, accedendo alla “Nuova Area riservata” del sito internet agenziaentrate.gov.it, tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure il PIN Fisconline (già attivo) fino al 30 settembre 2021, seguendo il percorso: Accedi alla nuova area riservata – Servizi – Rimborsi – Richiesta Accredito su c/c.
  • Inviando un messaggio PEC, preferibilmente alla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di competenza, allegando l’apposito modello firmato digitalmente. Tale modello è disponibile sul sito dell’Agenzia seguendo il percorso: Home – Cittadini – Pagamenti e Rimborsi – Rimborsi – Accredito rimborsi su conto corrente – Modello e istruzioni, o al link https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/schede/rimborsi/accredito-rimborsi-su-conto-corrente-accrimbcc/modello-e-istruzioni-accrimbcc-cittadini. In questo caso, non è ammessa la possibilità di delega.
  • Presentando a qualsiasi Ufficio Territoriale dell’Agenzia delle entrate, anche tramite una persona appositamente delegata, il suddetto modello e un documento di riconoscimento valido, la cui fotocopia va allegata al modello stesso. In caso di presentazione del modello da parte della persona delegata, occorre allegare copia di entrambi i documenti di identità in corso di validità (delegante e delegato).

Nulla osta - detenzione armi

Rilascio nulla osta all'acquisto di armi da tenere nella propria abitazione per i seguenti motivi: 

  • per difesa del patrimonio;
  • per eredità;
  • per altro